Intorno al tema della psicoterapia psicoanalitica affiorano diverse domande. Prima fra tutte: quali sono le divergenze e quali le somiglianze con la psicoanalisi? Considerazioni e aspetti tecnici, informazioni storiche e sviluppi, uso dellinconscio, setting, ritmo, transfert, controtransfert, interpretazione: sono tutti aspetti della psicoterapia psicoanalitica affrontati e approfonditi in questo volume con la passione e la competenza di una terapeuta illuminata. Inoltre, lautrice pone grande attenzione sulla formazione, sulla personalità e sulle risorse psichiche, intellettive e culturali, sulla capacità di relazione, sullintuito e sullequilibrio del terapeuta per sviluppare nel paziente insight e fiducia, aspetti evolutivi e nuovi assetti affettivi e cognitivi, allo scopo - come lei stessa afferma - di aiutarlo nello sviluppo di un pensiero generativo che gli consenta di riconoscersi come individuo responsabile e autonomo, capace di iniziativa e di solidarietà. Più di dodici casi clinici animano il testo: contesti privati, istituzionali, terapia con adulti e bambini... e ognuno di questi casi viene approfondito con considerazioni teoriche. Percorsi in psicoterapia psicoanalitica si chiude, poi, con uno sguardo al contemporaneo ponendo altri grandi domande quali: la psicoanalisi cambia in un mondo che cambia? Come contribuiscono le nuove tecnologie alla relazione terapeutica? Per i contributi di carattere clinico e teorico applicativo è un testo rivolto a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e al nostro futuro, ma anche agli allievi in formazione. Prefazione di Clara Mucci.
DATEIGRÖSSE | 6.18 MB |
ISBN | 8891788260 |
AUTOR | Rosa Romano Toscani |
DATEINAME | Percorsi in psicoterapia psicoanalitica.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/06/2020 |
La Dott.ssa Laura Buffolo è specializzata nella psicoterapia psicoanalitica. E’ in grado di effettuare ogni tipo di analisi psicologica e di aiutare i propri pazienti, attraverso percorsi mirati e personalizzati, a risolvere qualsiasi difficoltà possa accadere durante il percorso di vita. Percorsi in psicoterapia psicoanalitica: Intorno al tema della psicoterapia psicoanalitica affiorano diverse domande.Prima fra tutte: quali sono le divergenze e quali le somiglianze con la psicoanalisi? Considerazioni e aspetti tecnici, informazioni storiche e sviluppi, uso dell'inconscio, setting, ritmo, transfert, controtransfert, interpretazione: sono tutti aspetti della psicoterapia La psicoterapia si avvale di tecniche applicative della psicologia e si articola in differenti indirizzi teorici: psicoterapia psicoanalitica, psicoterapia sistemica, psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia umanistica, psicoterapia integrativa e psicoterapia psicocorporea; ciascuno di questi orientamenti, dal comune fondamento epistemologico, si è differenziato in scuole e