Un noir che ci conduce a partire dalla liberazione di Auschwitz fino a tutta una serie di epiloghi imprevedibili e lontani da quel fosco momento. Ma un noir che supera il dato del puro intrattenimento, per scavare in psicologie patologiche, così come in ideologie aberranti, fino ad approdare a una visione disincantata dellumanità, dove il male e il bene non soltanto coesistono nel mondo ma nel cuore di ogni persona, e non sempre sono il frutto di una scelta ma possono prendere corpo e creare vere e proprie realtà parallele: un tormento per i protagonisti di questo romanzo e un continuo dubbio per il lettore al quale ogni soluzione sembrerà possibile fino allultimo momento.
DATEIGRÖSSE | 1.89 MB |
ISBN | 8890646861 |
AUTOR | Flavio Vasile |
DATEINAME | Il figlio del buio.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/04/2020 |
Generalità . La paura del buio (o acluofobia) è una sensazione di angoscia, o forte disagio, che una persona percepisce quando si ritrova in ambienti oscuri. Conosciuto anche come “nictofobia”, questo disturbo fobico è abbastanza comune tra i bambini, mentre è meno diffuso negli adulti. Di solito, l'acluofobia non è la paura dell'oscurità stessa, bensì un timore relativo ai pericoli Adriana al figlio diceva, tutti e due incastrati sotto una trave spezzata: Adriana vedeva una luce rettangolare, dentro quel buio nero, e le hanno detto in ospedale che non era possibile,