Sfortunatamente, oggi, domenica, 24 agosto 2020, la descrizione del libro Atlante degli uccelli nidificanti nella Z.P.S. «Murgia alta» e nel parco non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
DATEIGRÖSSE | 7.76 MB |
ISBN | none |
AUTOR | |
DATEINAME | Atlante degli uccelli nidificanti nella Z.P.S. «Murgia alta» e nel parco.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/06/2020 |
Complessivamente sono state censite 25 specie appartenenti alla Classe degli Uccelli e comprese nell’Allegato 1 “Specie soggette a speciali misure di conservazione” della Direttiva 409/79 CEE. Tra queste, 14 vengono considerate nidificanti, di queste quattro sono anche svernanti. Molteplici sono i punti salienti contenuti nella legge: - viene dichiarato il preminente interesse Nazionale per la conservazione, il recupero e la salvaguardia del comprensorio; - il Comune di Matera viene individuato quale principale artefice di tutte le fasi del recupero, dalla progettazione urbanistica alla redazione di normative e regolamenti fino alla realizzazione degli interventi e L.R. 18/2005 Istituzione del Parco naturale regionale Terra delle gravine. R.R. 24/2005 Misure di conservazione relative a specie prioritarie di importanza comunitaria di uccelli selvatici nidificanti nei centri edificati ricadenti in proposti Siti di importanza Comunitaria (psic) ed in Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.).