Nel Settecento si diffonde un nuovo modo di generare le immagini e un nuovo piacere nel farlo: torna il gusto della proiezione, unito a simulazioni di movimento, miraggi in trasparenza, illusioni nel buio. Il fantasma diventa il personaggio chiave di questa nuova forma del visibile e una figura del pensiero che spinge lo sguardo al di là dei propri confini. Il volume ripercorre alcune forme dellapparizione, dalla fantasmagoria di Robertson, radicalmente ripensata da Francesco Casetti e oggetto delle precoci intuizioni di Tom Gunning, allarcheologia psichica della televisione proposta da Stefan Andriopoulos
DATEIGRÖSSE | 7.91 MB |
ISBN | 8825523475 |
AUTOR | B. Grespi, A. Violi (a cura di) |
DATEINAME | Apparizioni. Scritti sulla fantasmagoria.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/05/2020 |
'L’immateriale materializzato', in Apparizioni: Scritti sulla fantasmagoria (Rome: Aracne, 2019), pp. 77-98 'Magic Opera', in Glyndebourne Festival Brochure 2019 , ed. by …