Lettore per eccellenza, ancor più di altri scrittori il traduttore è costretto a contare sulla complicità del lettore perché passi sotto silenzio la sua pretesa di parlare per conto terzi.L’intento di questo volume è di rendere dignità culturale al mestiere del tradurre, svelandone, in tutti i suoi risvolti, la complessità e la ricchezza, la profondità e l’inventiva, la durezza e la leggerezza.
DATEIGRÖSSE | 9.71 MB |
ISBN | 8808620948 |
AUTOR | G. Petrillo (a cura di) |
DATEINAME | Tradurre. Pratiche, teorie, strumenti. Unantologia dalla rivista, 2011-2014.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/06/2020 |
fruizione di un testo in traduzione è incompleta rispetto a quella in lingua ... Uno dei temi evidenziati è quello dello stacco tra la teoria della traduzione e il ... ricerca degli strumenti lessicografici e grammaticali che potrebbero essere utili nel ... coincide il risultato: vi sono certe necessità sceniche (pratiche) con le quali ...