La storia dei rom e dei sinti viene qui rievocata alla luce della cosiddetta questione zingari, etichetta denigrante secolare, e inserita allinterno di una più ampia storia sociale delleducazione europea, segnata dal progetto occidentale di una rieducazione ossessiva di questa minoranza. Il fallimento dei progetti tagliati sui cosiddetti zingari dal Settecento produsse limmagine del soggetto non-cittadino: crescevano gli stereotipi dello zingaro nomade, asociale, ladro
DATEIGRÖSSE | 2.92 MB |
ISBN | 8840013717 |
AUTOR | Luca Bravi |
DATEINAME | Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale delleducazione dei rom e dei sinti in Italia.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/04/2020 |
Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia, Libro di Luca Bravi. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Unicopli, collana Storia sociale dell'educazione, brossura, data …