Qual è la relazione che tiene insieme stress e libertà? Siamo sempre più oppressi da frustrazioni, insoddisfazioni e disagi di ogni genere. Viviamo presi nella morsa di una routine insieme noiosa e affannosa, vittime di desideri irrealizzabili, di ansie e paure per il futuro, schiacciati da un consumismo egoistico. Eppure stiamo ancora insieme. È vero stress? È uninvenzione dei media? E soprattutto, da una condizione come questa possono nascere forme di libertà nuove? Peter Sloterdijk prosegue qui lanalisi dello spirito del nostro tempo che caratterizza la sua filosofia.
DATEIGRÖSSE | 9.96 MB |
ISBN | 886030492X |
AUTOR | Peter Sloterdijk |
DATEINAME | Stress e libertà.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
Non ci voleva certo un genio della lampada per capire come uno dei disturbi che colpisce maggiormente gli abitanti che vivono nella “grande mela” è proprio lo stress. Dopotutto la frenesia della metropoli americana è sotto gli occhi di tutti e chiunque percorra le strade di Broadway o osservi la mitica fifth avenue dall’alto, potrà rendersene facilmente conto. 16/12/2019 · Quando lo stress è frequente o costante, ma il nostro corpo non è in grado di gestirlo, viene percepito come negativo e vengono rilasciati gli ormoni dello stress (adrenalina, noradrenalina e cortisolo), che rendono il corpo più efficiente per un breve periodo.Il corpo si prepara a “combattere o scappare” (come i nostri antenati dovevano fuggire davanti agli animali selvatici). Caso Uva, Procura fa ricorso contro assoluzioni: "Morì per stress e privazione libertà" Il sostituto procuratore generale formula l'accusa di omicidio preterintenzionale e sequestro di persona