In questo agile saggio vengono poste le basi per un radicale rinnovamento della conoscenza delle profonde trasformazioni in corso nelle società di oggi. Attraverso un fecondo scambio con la filosofia dellesistenza (Husserl, Heidegger, Sartre), viene proposta la traduzione in termini storico-sociali dei risultati conseguiti dalla riflessione sulla situazione esistenziale nellepoca della modernità. Nasce così la possibilità, non solo di verificare i condizionamenti delle strutture e delle istituzioni sociali, ma anche di tener conto delle esperienze vissute dagli attori sociali, delle loro emozioni, delle loro ansietà e speranze, nel momento in cui si confrontano con i diversi eventi della vita collettiva (decisioni politiche, crisi economiche, disoccupazione ecc.). La nuova prospettiva aperta dalla sociologia dellesistenza, trasformando i vecchi schemi interpretativi, costituisce un punto di riferimento indispensabile per quanti si interessano ai grandi cambiamenti in atto nella società contemporanea.
DATEIGRÖSSE | 1.94 MB |
ISBN | 889314073X |
AUTOR | Danilo Martuccelli |
DATEINAME | Sociologia dellesistenza.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/03/2020 |
anni Trenta e Cinquanta. Corso di Sociologia generale SSS (M-Z) ... Primato della struttura sociale sull'individuo. • Visione ... definire il significato dell' esistenza ... 1 Lo spazio in sociologia: rassegna dei principali contributi . ... “Tra il movimento nello spazio e la differenziazione di contenuti dell'esistenza sociale e ...