Racconti di Brooke Bolander - Phenderson Djèlí Clark - Francesca Caldiani - Alain Voudì - Paolo Aresi - Ernesto Setti - Articoli su Ucronie - SF e mainstream - L.R. Johannis - Game of Thrones Ricorre il cinquantennale dello sbarco sulla Luna e Robot ripropone un articolo del suo fondatore Vittorio Curtoni, corredato dai commenti di alcuni grandi della fantascienza. Cosa è cambiato da allora? La Terra che gli astronauti contemplavano dalla superficie lunare in una prospettiva totalmente nuova è migliore o peggiore? Forse la risposta, almeno per chi scrive fs, dipende dal grado di ottimismo di cui si è capaci. Così, pur senza ignorare i tanti problemi ancora irrisolti, per Paolo Aresi ciò che conta è lanelito delluomo a osare, a raggiungere frontiere sempre nuove. Decisamente pessimista è lapproccio della talentuosa Brooke Bolander, con la sua visione di un pianeta reso inabitabile senza nemmeno la possibilità di emigrare (ma cè chi lo farà per noi). Un mondo dove gli interessi economici hanno più valore delle vite umane, come nel racconto di Francesca Caldiani
DATEIGRÖSSE | 5.65 MB |
ISBN | 8865309806 |
AUTOR | S. Sosio (a cura di) |
DATEINAME | Robot. Rivista di fantascienza (2019) vol.87.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/02/2020 |
Des paroles et des mots. Vol. A. Livre de l'élève-Entraînement individuel-Grammaire. Per la Scuola media. Con CD Audio formato MP3. Con e-book. Con espansione online PDF