Il volume affronta il tema dei nessi tra ricerca sul campo in educazione e formazione degli insegnanti e degli educatori, esplorando le potenzialità metodologiche della ricerca etnografica, delletnografia visuale, della dimensione dialogica dei gruppi e di alcuni modelli di intervista di ispirazione clinica. Nella prima parte la discussione teorica dei metodi si alterna alla presentazione di alcune esperienze di ricerca condotte in contesti educativi prescolastici e alla discussione della loro eco formativa. I saggi della seconda parte illustrano invece alcune esperienze di formazione relative a questioni emergenti come la presenza di più lingue nei contesti educativi, il dialogo tra educatori e genitori e losservazione dello sviluppo, proponendo possibili percorsi e strumenti
DATEIGRÖSSE | 8.55 MB |
ISBN | 8856806592 |
AUTOR | Chiara Bove |
DATEINAME | Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/06/2020 |
Dopo aver letto il libro Ricerca educativa e formazione di Chiara Bove ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad