Dopo quasi 250 anni tornano finalmente alla luce le Lezioni di botanica. Questo prezioso manoscritto è il primo testo di botanica farmaceutica che si conosca a Firenze. Nellospedale di Santa Maria Nuova, il più antico del mondo ancora in attività, si svolgevano nel Settecento i corsi di botanica per medici, chirurghi e farmacisti. Per molto tempo, 36 anni, lAbate mugellano Giovanni Lapi vi insegnò la materia medicale e fece dimostrazione delle piante coltivate nellorto dellospedale. Resta inedito fino ad oggi il manoscritto delle lezioni dettate agli studenti nel giugno del 1776 e raccolte dallallievo Targioni Tozzetti, che qui si propone. A corredo dellopera, le splendide tabelle comparative di classificazione in famiglie e classi, virtù e uso delle piante, un glossario figurato e un ricco apparato iconografico rendono la pubblicazione un prezioso anello di raccordo tra le conoscenze medico scientifiche dellepoca e i risultati raggiunti dalla moderna ricerca. Si ringraziano per la collaborazione e Patrocinio: Regione Toscana, Borgo S. Lorenzo, Fondazione Santa Maria Nuova, Biblioteca Moreniana, Accademia dei Georgofili, Museo di Storia Naturale Università di Firenze.
DATEIGRÖSSE | 3.83 MB |
ISBN | 8867610252 |
AUTOR | L. Cavasicci (a cura di) |
DATEINAME | Manoscritto Lapi. Lezioni di botanica. Ospedale di Santa Maria Nuova, giugno 1776.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/03/2020 |
FANO – Nuovo prelievo multi organo all?ospedale Santa Croce di Fano. I familiari di una paziente ricoverata e deceduta in Rianimazione ieri hanno acconsentito alla donazione degli organi. Ieri… Leggi la notizia integrale su: LEGGI LE NEWS DEL CORRIERE ADRIATICO Libro di Cong.Dottrina della Fede, Il rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione, dell'editore Paoline Edizioni, collana Magistero. Percorso di lettura del libro:.modificati da Rebecca Libri. 1286 Folco Portinari fonda l'ospedale di Santa Maria Nuova 1286-1295 Andrea de' Mozzi vescovo 1286 luglio E' a Firenze il vicario imperiale Percivalle di Lavagna 1286 ottobre 30 Corso Donati cerca di impedire l'esecuzione pubblica di un magnate. Il Popolo lo ferma.