Il Volume studia ed analizza gran parte delle norme che prescrivono illeciti e sanzioni amministrative, sulla considerazione che un ordinamento giuridico non potrebbe sopravvivere senza un adeguato impianto di sanzioni dirette ed indirette di tipo civile, amministrativo o penale.Questo Testo è espressamente dedicato alla disciplina generale sulle sanzioni amministrative contenuta nella legge 24 novembre 1981, n. 689.Gli istituti sono inquadrati da un punto di vista teorico-pratico, ossia, dopo avere dato contezza dello stato di dottrina e giurisprudenza, sono stati predisposti i relativi formulari per ciascuno di essi, che hanno lo scopo di arricchire il tutto da un punto di vista pratico, conferendo all’operatore un ausilio indispensabile.
DATEIGRÖSSE | 9.32 MB |
ISBN | 8834818393 |
AUTOR | A. Cagnazzo, S. Toschei (a cura di) |
DATEINAME | La sanzione amministrativa. Principi generali.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/02/2020 |
Principi generali. La regolazione e la supervisione prudenziale nei confronti delle banche e degli altri intermediari finanziari è un’azione di natura pubblicistica, che presuppone poteri autoritativi per la Vigilanza della Banca d’Italia a cui è nel nostro paese demandata.