Il brasiliano Paulo Freire (1921-97) è uno dei grandi pedagogisti del Novecento. È noto per la pedagogia degli oppressi, ma il presente studio restituisce una visione completa della sua opera. Leducazione degli adulti e dei lavoratori, lalfabetizzazione nei paesi del Sud del mondo, la formazione degli insegnanti e degli educatori, leducazione interculturale dentro e fuori la scuola, la riflessione per una nuova filosofia delleducazione. Il libro raccoglie anche gli ultimi scritti di Freire, pubblicati negli anni Novanta e postumi, nei quali si affrontano le implicazioni pedagogiche delle tematiche nuove: la globalizzazione, il multiculturalismo, le sfide del pensiero ecologico.
DATEIGRÖSSE | 8.46 MB |
ISBN | none |
AUTOR | Alfredo Tagliavia |
DATEINAME | L eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica delleducatore del mondo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/05/2020 |
L' eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica dell'educatore del mondo, Libro di Alfredo Tagliavia. Spedizione con corriere a solo 1 euro.