Sfortunatamente, oggi, domenica, 24 agosto 2020, la descrizione del libro Insularità linguistica e culturale. Il caso dei tabarchini di Sardegna non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
DATEIGRÖSSE | 1.61 MB |
ISBN | 888012174X |
AUTOR | V. Orioles, F. Toso (a cura di) |
DATEINAME | Insularità linguistica e culturale. Il caso dei tabarchini di Sardegna.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/02/2020 |
10 nov 2018 ... Si è tenuto a Cagliari, dal 3 al 5 ottobre 2018, il convegno ... Sardegna – e dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Cagliari. ... correlazione traduttiva (per dirla con il semiologo della cultura Jurij ... 20 ott 2019 ... Profilo storico e lingustico delle varietà alloglotte, Cagliari, CUEC, 2012) contiene ... al rilievo del sassarese in quanto idioma della seconda città della Sardegna, ... da un significativo rilievo come centro culturale, e dalla percezione che di ... Rimane in ogni caso difficile ricostruire le condizioni linguistiche ... 30 lug 2012 ... La musica tradizionale in Sardegna è un ambito culturale molto attivo e si intreccia con la questione linguistica, anche in termini didattici. ... il catalano di Alghero (dal 1355); il tabarchino, l'antica parlata ligure degli abitanti dell'isola di San Pietro ... Nel caso di “canti a ballo” potranno anche essere danzate.