Il Dio di Unamuno è un Dio che parla al cuore, la sua è una cristologia poetica che non rientra nella tradizionale teologia religiosa o filosofica. Al contrario del razionalismo teologico tomista, lesistenza di Dio non è provabile con una prova razionale a posteriori, tanto meno aprioristica. La prova dellesistenza di Dio è data dalla nostra istintiva volontà di sopravvivenza, dallincapacità di rassegnarsi di fronte alla morte, dal desiderio di immortalità. Credere è creare ciò che vogliamo: la fede crea, in una certa maniera, il suo soggetto. E la fede in Dio consiste nel creare Dio
DATEIGRÖSSE | 2.51 MB |
ISBN | 8849817525 |
AUTOR | Miguel de Unamuno |
DATEINAME | Inquietudini e meditazioni.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/03/2020 |
Oltre ai benefici naturali della meditazione, come la concentrazione e la calma ... Quando dubitiamo, ci perdiamo in penseri inutili, cadiamo nell'inquietudine, ... La presentazione e le recensioni di Il libro dell'inquietudine, opera di Il libro ... non è solo meditazione o valvola di sfogo ma pura e sempre necessità, e quindi si ... L'anima nostra —scrive S. Francesco di Sales— alla vista del male ché è in noi contro ... Allora, se non trova subito quello che brama, dà in gravi inquietudini e ...