- La cartilagine articolare- Le condropatie- Classificazione- I principi di base della rigenerazione cartilaginea- Valutazione clinica e indagini diagnostiche tradizionali- La Risonanza Magnetica Nucleare- Altre indagini- Indicazioni e controindicazioni- La condropatia rotulea- Lo scaffold e le microperforazioni- Il plasma ricco di piastrine (PRP)- La tecnica chirurgica- Gli interventi associati- Il periodo post-operatorio- I risultati- L’augmentation biologica nella rigenerazione con scaffold- Le kissing lesions- La rigenerazione cartilaginea nel piede- Le condropatie non chirurgiche e i possibili trattamenti successivi all’intervento chirurgico
DATEIGRÖSSE | 6.69 MB |
ISBN | 8893890240 |
AUTOR | Alberto Siclari |
DATEINAME | Il trattamento delle lesioni cartilaginee.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
Le tecniche chirurgiche adottate per il trattamento della cartilagine sono numerose: alcune puntano a stimolare la capacità di riparazione del tessuto cartilagineo ... 20 set 2013 ... 20 settembre - La lesioni della cartilagine articolare sono sempre ... Diverse sono le possibilità di intervento per il trattamento di queste lesioni:. Il ripristino della cartilagine articolare può alleviare il dolore e permettere una migliore funzionalità ma fatto ancora più importante, far guarire un danno alla ...