La comprensione della dinamica che regge la circolazione oceanica indotta dal vento si regge su ricerche e modelli pionieristici di pochi, eccezionali, oceanografi e meteorologi: Fridtjof Nansen, Walfrid Ekman, Carl-Gustav Rossby, Hans Ertel, Harald Sverdrup, Henry Stommel. Il lavoro evidenzia la faticosa evoluzione di queste conoscenze dalla fine del XIX secolo alla prima metà del successivo, non disgiunte dalle vicende personali dei loro investigatori che talora, nella formulazione originale, si presentano reciprocamente incompatibili. Ciò ha suggerito di mettere in luce lattuale reinterpretazione dei modelli originali in un contesto di maggiore coerenza concettuale. Il testo fonde la fisica delloceano con la storia delloceanografia, aggiungendovi anche qualche informazione inedita
DATEIGRÖSSE | 1.36 MB |
ISBN | 885484389X |
AUTOR | Fulvio Crisciani |
DATEINAME | Il primo cinquantennio di ricerche sulla circolazione oceanica indotta dal vento. Protagonisti e risultati.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/03/2020 |
4.4 STUDI DI CIRCOLAZIONE INDOTTA DAL VENTO NEL BACINO CHIUSO .. 95. 4.4.1 Periodo ... DEL GOLFO DI POZZUOLI CON UN MODELLO SU SCALA ... costiera sono stati adoperati due modelli di circolazione: il primo è il POM. ( Princeton ... S. Pierini utilizzato sia per studi teorici di dinamica oceanica su scala ... ... oceaniche è la radiazione solare e le principali correnti sono manifestazione diretta della termodinamica ... Sia il sistema di circolazione governato dal vento, sia quello termosalino dipendono in larga ... sempre su una profondità di 100 m, sono causate principalmente dal vento. ... di tutto il risultato di venti meridionali.