Castells analizza la politica della società globale in rete nel XXI secolo: il terrore di Al-Qaeda e il nuovo unilateralismo americano
DATEIGRÖSSE | 1.88 MB |
ISBN | 8883500741 |
AUTOR | Manuel Castells |
DATEINAME | Il potere delle identità.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/04/2020 |
Tutti sappiamo che le identità portano conflitti. Ma Kwame Anthony Appiah dimostra qualcosa di più profondo e insidioso: sono i conflitti a creare le identità. La religione è innanzitutto una manifestazione del potere e non della fede. La razza, che oggi occupa lo spazio pubblico e pervade il linguaggio, è un residuo scellerato del Novecento. Trova tutto il materiale per Psicologia del leader. Identità, influenza e potere di Alexander S. Haslam; Stephen D. Reicher; Michael J. Platow Il lavoro di ricerca presentato è finalizzato all’esplorazione della dimensione psicologica del Potere in relazione alla comprensione dei fenomeni sociali, nello specifico rispetto ai processi di costruzione delle Identità e di Conoscenza. Viene descritto il processo epistemologico che porta all’elaborazione di un modello teorico esplicativo dei fenomeni di Potere, in un complesso