In questo volume sono raccolti gli scritti, tradotti per la prima volta in italiano, di una delle più grandi voci del teatro nipponico. Il Noh, il Kabuki, la tragedia greca, i classici di Shakespeare e il lavoro di maestri moderni come Cechov e Beckett: è questo lhumus che ha alimentato la profonda consapevolezza di Tadashi Suzuki delluniversalità e del potere trasformativo dellesperienza teatrale. Dal confronto con le tecniche della tradizione teatrale giapponese e le ricerche di Mejerchold, Decroux e Grotowski nasce il suo metodo di formazione degli attori, finalizzato a rendere gli interpreti consapevoli della propria sensibilità fisica attraverso una rigorosa disciplina corporea e vocale.
DATEIGRÖSSE | 2.83 MB |
ISBN | 8875273618 |
AUTOR | Tadashi Suzuki |
DATEINAME | Il corpo è cultura.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/05/2020 |
L'abito, il corpo e il mondo. Connessioni globali, cultura materiale e circolazione dei saperi in età moderna. 5 Marzo 2020. |In Objects, Seminars. Corpo, mobilidade e a cultura da imagem. Body, mobility and the culture of image. Isleide Fontenelle. Fundação Getúlio Vargas - São Paulo - Brasil ... OLHARES E REFLEXÕES SOBRE O CORPO NA CULTURA CONTEMPORÂNEA. Moyses Souza Filho, Hunaway Albuquerque Galvão de Souza ...