Nei territori del nostro tempo, il progetto di architettura entra in relazione con le tracce più o meno visibili ed immateriali di identità storiche che hanno stratificato le realtà che abitiamo ogni giorno. I saggi di questa pubblicazione rappresentano uno spaccato pluridentitario sul tema della riqualificazione di aree di confine e di conflitti dove memorie, tracce e assenze continuano a creare fenomeni di rimembranza raccontando di dense storie umane in attesa, forse, di nuove rinascite.
DATEIGRÖSSE | 3.86 MB |
ISBN | 8899854416 |
AUTOR | O. Longo (a cura di) |
DATEINAME | Dentro i confini della grande guerra. Memorie e rimembranze. Tracce e assenze.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/06/2020 |
Dentro i confini della Grande Guerra. Memorie e rimembranze, tracce e assenze -Rovine, detriti e macerie dei teatri di guerra. Dai problemi di decontaminazione e smaltimento alla configurazione di … Estratti della ricerca sono stati pubblicati in: Longo O. (a cura di) (2016). "DENTRO I CONFINI DELLA GRANDE GUERRA. MEMORIE E RIMEMBRANZE, TRACCE E ASSENZE.", vol. 1 della collana "Architettura invisibile", pp. 1-108, Trento, List Lab, ISBN: 9788899854416; O. Longo, D. Sigurtà (2017). "Sulle linee di confine della Grande Guerra.