Gli straordinari progressi compiuti dalla biomedicina nel corso del XX secolo vengono approfonditi attraverso la lente esperta dello scienziato di formazione medica. Lautore, ricercatore nel campo della biologia e della genetica, sinterroga sulle conseguenze etiche delle sofisticate applicazioni della conoscenza umana. Nonostante gli indiscutibili benefici per il genere umano e lhabitat che lo circonda, occorre aver consapevolezza dei possibili pericoli di un inadeguato impiego di queste scoperte. Da qui il richiamo a quel principio di responsabilità che dovrà costantemente accompagnare lazione di quanti operano in questo delicato settore della ricerca. Questo volume raccoglie una parte certamente rappresentativa degli studi e degli interventi etico-scientifici prodotti dallautore.
DATEIGRÖSSE | 5.68 MB |
ISBN | 8857555771 |
AUTOR | Giovanni Chieffi |
DATEINAME | Bioetica e complessità. Il punto di vista di un biologo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/01/2020 |
La bioetica come ultima frontiera p. ... sapienza/saggezza”) ha un luogo e un tempo di nascita: l'antica Grecia (anzi, le colonie più orientali ... sentire, è cioè altrettanto reale della cosa vista o sentita. ... inaugurato un nuovo corso della storia del pensiero – al punto che, da Georg Wilhelm Friedrich ... I biologi sostengono che. 25 ott 2010 ... La bioetica è certamente il luogo in cui si condensano conflitti ... Di bioetica si occupano, a vario titolo, giuristi, politici, medici, filosofi morali e biologi. ... Da questo punto di vista la bioetica si configura come un'attività filosofica [. ... ma non sono sufficienti a cogliere la complessità della sfida antropologica.