Dai grandi blockbuster che invadono le sale alle forme più marginali di prodotti presenti solo su Internet, dalle forme di riscrittura dei testi audiovisivi ai commenti dei cinefili della rete, dal fansubbing al marketing creativo, dal Machinima alle strategie di produttori e distributori, dalle questioni sul downloading ai nuovi pubblici creativi. Tutto questo, e ancora altro, è il cinema oggi. Accanto a unampia ricerca sui pubblici, il libro cerca di offrire uno sguardo analitico sui tanti e diversi aspetti che compongono il mondo dei rapporti fra cinema e Internet. Unanalisi fatta di tanti carotaggi su un terreno vasto e accidentato. Un primo sguardo su un panorama affascinante e intrigante. Come sempre, quando si parla di cinema.
DATEIGRÖSSE | 4.96 MB |
ISBN | 8885095577 |
AUTOR | E. De Blasio, P. Peverini (a cura di) |
DATEINAME | Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni 10.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/01/2020 |
N el campo televisivo quello di Ryan Murphy è sicuramente un nome altisonante e dopo il primo progetto in collaborazione con Netflix, The Politician, il produttore torna con una nuova miniserie, Hollywood, di cui vi proponiamo la nostra recensione.Murphy nel corso degli anni ha prodotto numerose serie di successo come Glee, American Horror Story e American Crime Story e anche questa volta non