I sociologi, gli storici ed i filosofi della scienza hanno a lungo considerato la conoscenza scientifica come una sfera di conoscenza pura ed obiettiva, non influenzata da fattori e circostanze socio-culturali. Questa visione della scienza è stata messa in discussione dalla sociologia della conoscenza scientifica che oggi rappresenta il settore di ricerca in più rapida espansione dellintero campo degli studi sociali della scienza. Il volume intende costituire un tentativo di tracciare una rassegna critica di questa recente letteratura analizzandone fonti intellettuali, principali scuole e tradizioni di ricerca ed esplorando direzioni e prospettive future di questi studi.
DATEIGRÖSSE | 3.65 MB |
ISBN | 8820495848 |
AUTOR | Vittorio Ancarani |
DATEINAME | La scienza decostruita. Teorie sociologiche della conoscenza scientifica.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/03/2020 |
Riassunto della storia della nascita della sociologia: i positivisti, Spencer, il metodo scientifico, Comte e la legge dei 3 stadi, l\'interazione sociale e la percezione interpersonale. riassunto di Sociologia La natura sociologica della comunicazione della scienza Luciano d’Andrea, Andrea Declich L’articolo propone una riflessione sulla comunicazione scientifica e sui processi comunicativi caratteristici della produzione di nuova conoscenza e, in questo quadro, delinea il ruolo che la