Il presente lavoro riguarda la ricerca del progetto nei complessi funerari a piramide egiziani dellAntico Regno ed in un buon numero di tombe private appartenenti a questa epoca.
DATEIGRÖSSE | 6.81 MB |
ISBN | 8854828335 |
AUTOR | Pietro Testa |
DATEINAME | L architettura nella cultura dellEgitto faraonico. I complessi funerari a piramide dellantico regno dalla fine III dinastia alla fine VI disnatia vol.1.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana Sommario: Premessa - L'Egitto prima dei faraoni - L'Egitto faraonico - L'Egitto greco e romano PREMESSA Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano Hut-ka-Ptah, il toponimo antico Menfi: con il nome di questa città i Greci indicavano l'intero Paese. Per i suoi abitanti invece l'Egitto era Tauy, le "Due Terre": una Nella foto, la raffigurazione di uno scriba nella tipica posizione di lavoro. La catena di montaggio. In un certo senso gli antichi egizi possono essere considerati i "nonni" delle automobili: furono loro a utilizzare per primi, in modo sistematico, la rigida suddivisione dei compiti lavorativi nella produzione dei cocchi, conosciuti nel 1800 a.C. grazie al popolo di pastori degli Hyksos e