Il saggio di Hans Reichel, di cui si presenta qui la traduzione italiana, fu pubblicato sotto il titolo Der einforderungsverzicht (Pactum de non petendo), nel volume LXXXV degli JheringsJahrbücher
DATEIGRÖSSE | 5.88 MB |
ISBN | 8833790193 |
AUTOR | Hans Reichel |
DATEINAME | Il «pactum de non petendo». Ediz. critica.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/05/2020 |
Il volume indaga il pactum de non exsequendo (peculiare ipotesi di pactum de non petendo), i patti sulla responsabilità patrimoniale, gli accordi di postergazione del credito, la cessione dei beni ai creditori, l’anticresi, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, nonché le procedure di concordato preventivo e di sovraindebitamento. 2013-6-22 · condizioni il pactum de non petendo) e procedure pubblicistiche, fra procedure giudiziali e procedure amministrative, fra procedure aventi un fine eminentemente liquidatorio ( miranti cioè alla mera soddisfazione dei creditori, mediante liquidazione atomistica dei beni dell’imprenditore insolvente) e procedure miranti al Valentiniano III (imp. 423-455 d.C.) Successore di Onorio [vedi], scelto da Teodosio II [vedi] come imperatore, (—) si trovò a governare la parte occidentale dell’Impero ad appena sei anni, sotto la guida della madre Galla Placidia.Estremamente critica era la