Il punto di partenza e ciò che accomuna i contributi raccolti nel volume è una forte insoddisfazione nei confronti delle interpretazioni correnti del capitalismo e del suo sviluppo. In particolare lidea di stadi di sviluppo accrescitivi e irreversibili, assai radicata nella tradizione marxista, pesa negativamente sulle capacità di leggere le trasformazioni del presente. Gli autori analizzano tre nodi importanti del problema.
DATEIGRÖSSE | 2.35 MB |
ISBN | 8840005587 |
AUTOR | Edoardo De Marchi, Gianfranco La Grassa, Maria Turchetto |
DATEINAME | Oltre il fordismo. Continuità e trasformazioni nel capitalismo contemporaneo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/02/2020 |
dai classici. Le caratteristiche che hanno assunto nel mondo contemporaneo impongono ... delle trasformazioni del capitalismo, e in particolare della sua crisi odierna, l'analisi di ... classico della sociologia oltre che dell'economia: Vilfredo Pareto. ... La continuità che, a parere di Honneth, lega Parsons a Durkheim, è giu -. e nella sua interpretazione della città all'interno della continuità storica in ... tra la città fordista e il suo scomporsi, più che decomporsi, nella città contemporanea. ... bisogna considerare la città all'interno di categorie “pure” che vanno oltre ad una ... Trasformazione: il passaggio da un'economia agricola ad una industriale ...