Con questo libro, Cofferati ricostruisce i cambiamenti recenti del sindacato, avvenuti nelle diverse condizioni determinate di volta in volta dalla democrazia dellalternanza, e analizza le cause della sua minore rappresentatività. Nel libro si affrontano temi fondamentali nella vita del nostro Paese, quali lo sviluppo, loccupazione e la riforma dello Stato sociale, indicando opportunità e vincoli dellinnovazione, ma soprattutto si pone nella prospettiva di unEuropa del sociale oltre che monetaria.
DATEIGRÖSSE | 9.67 MB |
ISBN | 888490532X |
AUTOR | Sergio Cofferati, Gaetano Sateriale |
DATEINAME | A ciascuno il suo mestiere.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/03/2020 |
B: Er ist Arzt von Beruf.) Redensart/Redewendungen: 1) a ciascuno il suo mestiere (Schuster, bleib bei deinen Leisten). Typische Wortkombinationen:. A ciascuno il suo mestiere. Il primo capitolo di questo romanzo mi ha intrigato parecchio, peccato che è stato l'unica parte del libro a farmi questo effetto. Cazzo ci sono delle volte che ti senti di essere una merda cazzo, un niente… passo passino fa il nido l'uccellino a ciascuno il suo mestiere le vacche a chi le sa ...